Categorie
Notizie

Nuove Citroën C4 e C4X

Nuova Citroën C4 che sfreccia in una strada di montagna al tramonto. Vieni a scoprirla da Autojet

Nuove Citroën C4 e C4 X: Comfort e Innovazione per un’Esperienza di Guida Unica

Le nuove Citroën C4 e C4 X rappresentano un perfetto equilibrio tra eleganza, tecnologia e benessere a bordo. Autojet srl di Cirié (TO), concessionaria ufficiale Citroën, è lieta di presentare queste due vetture progettate per offrire un’esperienza di guida all’insegna del comfort assoluto.

Design Distintivo e Versatilità

Le nuove Citroën C4 e C4 X si distinguono per un design audace e moderno, che combina l’eleganza di una berlina con la robustezza di un SUV. Mentre la C4 mantiene un look dinamico e compatto, ideale per la città, la C4 X offre un maggiore spazio e una linea più slanciata, perfetta per chi cerca più abitabilità e un bagagliaio più capiente.

Comfort ai Massimi Livelli con il Programma Citroën Advanced Comfort®

Citroën ha sempre posto il comfort al centro della sua filosofia, e le nuove C4 e C4 X ne sono la prova concreta. Grazie al programma Citroën Advanced Comfort®, queste vetture offrono:

  • Sospensioni con Smorzatori Idraulici Progressivi®, per un assorbimento ottimale delle asperità stradali e una guida fluida.
  • Sedili Advanced Comfort, progettati per offrire un sostegno perfetto e un comfort ineguagliabile anche nei lunghi viaggi.
  • Abitacolo spazioso e silenzioso, con una cura particolare per l’isolamento acustico e l’ergonomia.

Tecnologia e Connettività Intelligente

Le nuove Citroën C4 e C4 X sono dotate delle più recenti tecnologie per garantire un’esperienza di guida connessa e sicura:

  • Nuovo sistema di infotainment My Citroën Drive Plus, con schermo touchscreen da 10 pollici e interfaccia intuitiva.
  • Assistenti alla guida di ultima generazione, come il regolatore di velocità adattivo con funzione Stop & Go e il sistema di mantenimento della corsia.
  • Ricarica wireless per smartphone e connettività Apple CarPlay™ e Android Auto™.

Motorizzazioni Efficienti: Benzina, Diesel ed Elettrica

Le nuove C4 e C4 X offrono una gamma di motorizzazioni efficienti e versatili, tra cui:

  • Benzina e Diesel con cambi manuali o automatici, per prestazioni bilanciate ed emissioni ridotte.
  • Versione 100% elettrica (ë-C4 e ë-C4 X), con un’autonomia fino a 420 km (WLTP), per una guida silenziosa e a zero emissioni.

Scopri le Nuove Citroën C4 e C4 X da Autojet srl di Cirié (TO)

Vieni a scoprire e provare le nuove Citroën C4 e C4 X presso Autojet srl di Cirié (TO). Il nostro team di esperti è a tua disposizione per offrirti consulenze personalizzate e test drive. Prenota un appuntamento e lasciati conquistare dal comfort e dall’innovazione di Citroën!

📍 Autojet srl – Concessionaria Ufficiale Citroën
📌 Cirié (TO) – Contattaci per maggiori informazioni!

Categorie
Notizie

Restyling Citroën AMI 2025

Restyling Citroën AMI 2025: Il Quadriciclo Elettrico Si Rinnova

La Citroën AMI, il quadriciclo elettrico più iconico della casa francese, si prepara a un restyling per il 2025. Con un design aggiornato e nuove funzionalità, la AMI continua a essere una soluzione perfetta per la mobilità urbana. Se vuoi scoprire tutte le novità di questa city car elettrica, vieni a trovarci da Autojet, la concessionaria ufficiale Citroën e Peugeot a Cirié, in Via Torino 126.

Un Nuovo Look per il 2025

La nuova Citroën AMI 2025 mantiene le sue dimensioni compatte, ma introduce un frontale rivisitato con un nuovo paraurti in tinta con la carrozzeria e fari circolari con dettagli neri che le conferiscono un aspetto più moderno e accattivante. Anche la sezione inclinata sotto il parabrezza è stata ridisegnata, integrando il nuovo logo Citroën.

Motore e Prestazioni

La Citroën AMI 2025 continuerà a essere equipaggiata con un motore elettrico da 8 CV, ideale per la guida cittadina. La batteria garantisce un’autonomia fino a 75 km, con un tempo di ricarica di circa tre ore tramite una comune presa domestica.

AMI Buggy 2025: Spirito Avventuroso

Per chi cerca un’esperienza di guida più dinamica e originale, Citroën propone anche la AMI Buggy 2025, una versione pensata per gli amanti dell’avventura. Questa variante si distingue per l’assenza di portiere tradizionali, sostituite da strutture tubolari, tetto apribile e dettagli estetici più aggressivi. Il design richiama lo spirito outdoor, rendendola perfetta per chi vuole distinguersi anche in città. Al momento, la AMI Buggy 2025 è stata appena presentata ai saloni automobilistici e non è ancora disponibile in concessionaria, ma potrai scoprirla da Autojet a Cirié, in Via Torino 126non appena arriverà!

Comfort e Tecnologia

L’interno della AMI 2025 rimane essenziale ma funzionale, con nuove opzioni di personalizzazione e miglioramenti nei materiali per un’esperienza di guida ancora più piacevole. Il sistema di connettività integrato permette di controllare i principali parametri del veicolo tramite un’app dedicata.

Prezzo e Disponibilità

La nuova Citroën AMI 2025 sarà disponibile a partire dalla metà del 2025, con un prezzo che dovrebbe partire da 7.990 euro. Saranno disponibili diverse versioni, tra cui la AMI Buggy, caratterizzata da un design più avventuroso. Puoi già richiedere informazioni e prenotare il tuo modello presso Autojet a Cirié, in Via Torino 126.

Conclusioni

Il restyling della Citroën AMI conferma l’impegno del marchio nel proporre soluzioni di mobilità innovative, accessibili ed ecologiche. Perfetta per la città, la nuova AMI 2025 promette di essere ancora più accattivante e funzionale.

Scopri la Nuova Citroën AMI e la AMI Buggy da Autojet: Vieni a trovarci in Via Torino 126 a Cirié non appena saranno disponibili!

Categorie
Notizie

Come sono gli interni di Nuova Citroen C3 Aircross?

Come sono gli interni di Nuova Citroen C3 Aircross 2021? Scopriamoli insieme!

Il Nuovissimo B-SUV di Citroen torna rinnovato nel frontale e nelle armonie interne. In pieno spirito Advanced Comfort il piccolo SUV del Double Chevron sfoggia delle nuove combinazioni di colori confortevoli e alla moda. 

Tessuto e TEP Blu sono abbinati a una striscia orizzontale nella parte superiore dello schienale con motivo a Chevron e la plancia decorata con una fascia TEP Blu. 

TEP nero e tessuto grigio screziato, abbinati a una striscia orizzontale nella parte superiore dello schienale effetto legno chiaro testurizzato e plancia decorata con una fascia in tessuto grigio screziato.

Pelle grigia e TEP nero, plancia decorata con una fascia in TEP grigio, strisce trasversali sulla parte superiore degli schienali che riprendono un motivo a chevron enfatizzato dalle cuciture a chevron.

Ovviamente oltre agli interni completamente rinnovati e rinfrescati, a contribuire al confort di marcia di C3 Aircross ci pensano le nuove sospensioni che assicurano una guida morbida incomparabile. Ma non solo! Anche i nuovi sedili Advanced Comfort disponibili sugli ambienti Urban Blue, Metropolitan Graphite e Hype Grey.

Trasmettono una comodità che si percepisce al primo sguardo grazie alla schiuma ad alta densità di 15mm di spessore nello strato superficiale. Assicurano il comfort posturale ideale grazie alla schiuma ad alta densità nella parte strutturale interna che offre un efficace sostegno nei lunghi viaggi.

Nuovo SUV Citroën C3 Aircross offre la migliore abitabilità della sua categoria pensata per tutti i passeggeri, grazie al notevole spazio per le gambe nei sedili posteriori e all’eccellente altezza al tetto dell’abitacolo. Dispone di una modularità impareggiabile grazie alla panca posteriore scorrevole in 2 parti indipendenti e alla possibilità di ripiegare a tavolino lo schienale del sedile anteriore del passeggero consentendo così una lunghezza di carico di 2,40 m.

Infine, Nuovo SUV Citroën C3 Aircross offre un volume di bagagliaio estensibile da 410 L a 520 L quando i sedili posteriori vengono fatti avanzare e modulabile fino a 1.289 L quando vengono abbattuti gli schienali. Il tetto panoramico apribile conferisce una luminosità eccezionale che avvolge l’abitacolo. Presente anche una nuova console centrale che integra un grande vano portaoggetti accessibile dai passeggeri seduti davanti o dietro e richiudibile con una tendina scorrevole.

Hai già scoperto le promozioni su tutta la gamma Citroën di Autojet?

Categorie
Notizie

Addio a Robert Opron, il designer Citroën degli anni ’70

Addio a robert opron

Si è spento a 89 anni lo storico Designer citroën degli anni '70

Robert Opron nacque in Francia, ad Amiens, nel 1932. Trascorse la gran parte della sua prima età in Africa, tra Costa d’Avorio e Algeria, fino all’età di vent’anni. Questi primi anni della sua vita lasciarono un segno indelebile nell’identità e nelle idee stilistiche del designer che si ispiro per tutta la sua vita anche al suo vissuto nel continente. Uno dei suoi primi impieghi come designer fu in un’azienda di costruzioni aeronautiche (1952); successivamente riesci ad approdare nel settore che più amava, quello delle automobili: le sue prime auto le disegno in SIMCA.

Fu Flaminio Bertoni, nel 1962, a chiamare Opron in Citroën, dopo un colloquio pittoresco in cui Bertoni giudicò i design di Opron non degni di essere portati sui modelli Citroën. Presso la Casa del Double Chevron ebbe modo di conoscere designer del calibro di Henri Dargent, oltre allo stesso Flaminio Bertoni.

Il suo primo lavoro fu la traduzione in disegni tecnici del nuovo frontale della DS a fari carenati, scolpito da Bertoni nel ’64 e prodotto poi dal ’67.

Alla scomparsa improvvisa di Bertoni, nel 1965, Opron ne prese il posto ed ebbe modo di occuparsi dei progetti in corso. Dalla sua matita usciranno modelli iconici che hanno segnato la storia di Citroën, a partire da Citroën AMI8, erede della AMI6, presentata nel 1969 e prodotta fino al 1978 nella versione berlina (e fino all’anno successivo nella versione Break); poi Citroën GS, presentata al Salone di Ginevra del 1970, eletta “Auto dell’Anno 1971” e prodotta fino al 1986 in diverse versioni, tra cui la Break e la GSA, in circa 2.500.000 di esemplari;  a seguire Citroën SM del 1970, un capolavoro di profilatura aerodinamica, coupé gran turismo che unisce comfort, bellezza e grandi prestazioni, e infine la filante Citroën CX, presentata nel 1974, una vettura modellata nella galleria del vento e votata all’efficienza, caratterizzata da linee affusolate oltre che da una nuova progettazione degli spazi interni.

Nel 1974, Opron era già altrove, dato che nel 1973 aveva lasciato Citroën per passare in Renault e disegnare altri iconici modelli degli anni ’70-’80 come la Fuego.

Ritirato da tempo a vita privata, Robert Opron si è spento ad Antony, il 29 marzo 2021

Iscriviti per non perdere tutti gli aggiornamenti su Nuova Citroen C5 X!

Concessionaria automobilistica dal 1987.
Venditori per passione.

Contatti

Vendita & Assistenza Ciriè

Assistenza Torino

Categorie
Notizie

Nuova Citroen C5 X: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova ammiraglia citroen

Citroën presenta Nuova Citroen C5 X, la sua ammiraglia, che rinnova il segmento delle berline grandi stradiste con un design originale, rappresentazione di una sintesi fra la berlina e la Station Wagon, una proposta innovativa nella più pura tradizione delle grandi automobili Citroën. 

Questo nuovo modello, disponibile con motorizzazione benzina, diesel o ibrida plug-in, esprime modernità, status e innovazione, coerentemente con le aspettative dei clienti di questo segmento così come del segmento dei SUV.

Nuova Citroen C5 X innova con l’introduzione, in anteprima mondiale, delle Sospensioni Attive Citroën Advanced Comfort che esaltano l’impressione di viaggiare su un tappeto volante, una sensazione intimamente legata alla storia di Citroën; un vero invito a viaggiare con il suo spazio interno dallo stile lounge che offre il comfort riconosciuto dei sedili Advanced Comfort e un’abitabilità senza pari, soprattutto in seconda fila. Il bagagliaio, con un volume di 545 L, molto curato, risponde idealmente alle aspettative dei clienti delle Station Wagon. La versione ibrida plug-in, con l’ë-Confort associato alla guida in modalità elettrica nel quotidiano, amplifica ulteriormente la sensazione di serenità a bordo.

Nuova Citroen C5 X foto
Nuova Citroen C5X






Nuova Citroen C5 X suscita stupore ed emozione sin dal primo sguardo, rinnovando i codici del segmento D, tradizionalmente piuttosto conservativo. Con il suo design deciso e distintivo sul mercato, C5 X si posiziona naturalmente come la nuova ammiraglia di Citroën e si ispira, anche nel nome, al CXperience Concept, svelato al Salone dell’Auto di Parigi nel 2016. 

Il design di C5 X colpisce immediatamente: forte, robusto e valorizzante. Rinnova i codici del segmento D con una silhouette decisa, con portellone posteriore, che rappresenta una sintesi tra la berlina e la Station Wagon, aggiungendo elementi particolarmente interessanti per i SUV. È una silhouette del tutto nuova ed audace, con un’attenzione particolare all’aerodinamica.

Il suo cofano lungo, le linee fluide e aerodinamiche e la linea di cintura alta che nella parte posteriore evidenzia le ruote di grandi dimensioni conferiscono unicità e dinamismo. Elementi che richiamano alcune vetture che hanno segnato la storia delle ammiraglie Citroën. Il suo portellone posteriore, altra caratteristica distintiva delle grandi vetture Citroën, offre tutta la praticità di una station wagon: ha un’apertura ampia e funzionale e una soglia di carico bassa per un uso quotidiano facile e pratico.

La sua posizione rialzata su strada, grazie alla maggiore altezza da terra rispetto a una station wagon tradizionale e alle ruote di grande diametro da 720 mm con pneumatici da 19″ Tall & Narrow sulla maggior parte delle versioni, permettono una posizione di guida più alta, per una maggiore sicurezza e visibilità, una caratteristica molto apprezzata anche dai clienti dei SUV.

Con un passo di 2.785 mm, garanzia di un’eccellente abitabilità anche per i passeggeri posteriori, C5 X offre dimensioni esterne generose, con una lunghezza di 4.805 mm, una larghezza di 1.865 mm e un’altezza di 1.485 mm, valori che la collocano nel cuore del segmento D.

Interni Citroen C5X
Nuova Citroen C5 X Logo

In linea con la filosofia di personalizzazione di Citroën, C5 X offre ambienti interni originali che permettono di modellare l’abitacolo a immagine del cliente. Questi privilegiano materiali caldi, armonie raffinate, con una grande attenzione per i dettagli. 

I sedili Advanced Comfort di C5 X sono il punto di riferimento in termini di comfort di seduta, per sentirsi a bordo come nel salotto di casa. Offrono un comfort percepito ed un comfort visivo esclusivi, grazie ad un rivestimento unico, caratterizzato da impunture con elementi grafici specifici, che suscita un’immediata sensazione di benessere. Il comfort dinamico e il comfort posturale sono garantiti da un’imbottitura ad alta densità e da una spessa schiuma strutturata, che permettono di sentirsi rilassati anche dopo i viaggi più lunghi.

Le sospensioni Citroën Advanced Comfort, vera esclusiva Citroën in grado di ricreare l’effetto tappeto volante di vetture Citroën iconiche, capaci di superare tutti gli ostacoli, come buche, cordoli, dossi rallentatori e altre imperfezioni del fondo stradali, equipaggiano C5 X. Sulla versione ibrida plug-in, C5 X offre un controllo ancora superiore con le Sospensioni Attive Citroën Advanced Comfort. Con tre modalità di guida a scelta, il sistema di controllo delle sospensioni amplifica l’efficacia degli Smorzatori Idraulici Progressivi®, per una maggiore fluidità di guida, e accentua la sensazione di sorvolare la strada per un’efficienza eccezionale, soprattutto in curva.

L’abitabilità è stata al centro di tutte le fasi di progettazione di C5 X. Nella zona anteriore, i sedili comodi e la plancia dalle linee pure offrono uno spazio ampio e confortevole. La spaziosa zona posteriore invita gli occupanti a riposare e a rilassarsi, con uno spazio eccezionale per le gambe, una posizione piacevolmente ampia e una generosa distanza dal padiglione.

Contattaci

Compila il modulo qua sotto per essere contattato il prima possibile da un membro del nostro staff più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Compila il modulo qua sotto per essere contattato il prima possibile da un membro del nostro staff più adatto alle tue esigenze.